I marsupi per neonati sono dannosi? Tutto quello che c’è da sapere

I marsupi per neonati sono sicuramente utili sia per il bambino che per i genitori, ma come con altri prodotti per bambini, è importante utilizzare il marsupio tenendo ben presente la sicurezza del bambino.

Regole di sicurezza per i marsupi per neonati

Come forse già sapete, portare (quasi) sempre attaccato a te il bambino può essere molto utile. Inoltre è molto pratico se hai più di un figlio, aiuta i genitori a prendersi cura delle faccende domestiche nonché per uscire da soli al centro commerciale o attraversare luoghi affollati come l’aeroporto.

Inoltre, l’uso di un marsupio può calmare un neonato esigente o aiutare il bambino con il reflusso. Quando porti il bambino sulla parte anteriore, lui sente il movimento del tuo corpo, della tua pancia – che funziona come un massaggio per la sua di pancia. E l’uso dei marsupi per neonati potrebbe davvero aiutare se il bambino avrà le colichette o altri fastidi al pancino. Naturalmente, un marsupio offre un maggiore senso di vicinanza, sicurezza e amore al tuo bambino.

Tutto ciò sembra invitante, ma se vuoi che il marsupio sia funzionale a te e al tuo bambino, dovrai applicare un po’ di pratica e di ricerca. Più cose saprai meno errori compierai. Solo quando avrai la familiarità con le regole di sicurezza dei marsupi  allora questi saranno utili, comodi e divertenti per te e il tuo bambino.

Regole di sicurezza di base per il bambino

Sia che tu voglia portare il tuo bambino in un involucro, imbragature ad anello, mei-tai, marsupio strutturato morbido o di qualsiasi altro tipo, ci sono alcune regole di base che devi seguire.

Esiste la lista di controllo TICKS Rule for Safe Babywearing, preparata dalla British Association of Babywearing Instructors che puoi consultare: rende più facile ricordare le regole di sicurezza. Le regole TICKS sono da seguire indipendentemente dal tipo di marsupio e dall’età del bambino.

Ecco le regole semplici e brevi TICKS da seguire

T per TIGHT – vicino

La legatura con la fascia non deve essere lenta ma il tessuto deve aderire il più possibile al corpo di mamma o papà e bambino. Una legatura salda impedisce infatti al piccolo di gravare sul tessuto e di conseguenza sul genitore. Il bambino non deve mai essere posizionato a culla ma deve stare necessariamente in posizione verticale e mai fronte mondo.

I per IN VISTA SEMPRE

Il portatore – mamma, papà o zio – non deve mai perdere di vista il bambino. Deve controllarne il respiro e la temperatura corporea.

C – A DISTANZA BACIO

In inglese “Close enough to kiss”. Il bambino non deve mai stare troppo in basso ma la sua testa deve “sfiorare” il mento del genitore, ad altezza bacio.

K – MENTO LONTANO DAL PETTO

Keep chin off the chest. Per respirare liberamente, il mento del bambino non deve essere appoggiato al petto del portatore. In questo modo le sue vie respiratore sono sempre libere. Occorre assicurarsi che ci sia almeno un dito di spazio tra il nostro corpo e il mento del bambino.

S per SUPPORTO POSTERIORE

Supported back o “schiena supportata”. La schiena del bambino non deve mai essere penzoloni ma deve essere supportata in modo tale che esso non scivoli assumendo posizioni errate. Per farlo occorre, tirare la fascia con precisione.

I marsupi per neonati: Non solo TICKS…

C’è anche una checklist denominata ABC fatta dalla Babywearing International. Sul loro sito Web puoi leggere di più sulle regole di sicurezza e vedere immagini utili su come posizionare il bambino in un marsupio. Intanto, la riporto di seguito in breve.

A – AIRWAY

Devi controllare spesso il bambino nel marsupio e monitorare sempre la sua respirazione. Inoltre devi assicurarti che le vie aeree del bambino siano sempre aperte. Questo è più facile da fare quando il bambino è in posizione verticale.

Il mento del bambino dovrebbe essere fuori dal petto, dovrebbe esserci spazio sufficiente per una o anche due dita sotto il mento del bambino. Il naso e la bocca del bambino non possono essere bloccati da nulla, l’aria dovrebbe circolare facilmente intorno al viso del bambino.

Dovresti essere in grado di vedere sempre il viso del bambino. Inoltre la testa del bambino dovrebbe essere vicina al mento in modo da poterla baciare semplicemente inclinando la testa in avanti.

B – POSIZIONAMENTO DEL CORPO

Il marsupio dovrebbe fornire un supporto adeguato per il collo e la schiena del bambino. Idealmente, le ginocchia del bambino dovrebbero essere più alte della parte inferiore e le gambe dovrebbero essere in posizione di squat spread (forma a M) e il marsupio dovrebbe impedire al bambino di accasciarsi.

Il peso del bambino dovrebbe poi essere sostenuto da cosce e sedere. Si raccomanda di trasportare i bambini in posizione verticale.

Se si desidera allattare il bambino in un marsupio, provare la culla o la posizione orizzontale ma devi tornare in posizione verticale non appena si è terminato l’allattamento. Se il marsupio consente al bambino di riposare in posizione naturale ed ergonomica, è anche più comodo per chi lo indossa.

C – COMFORT

Non dimenticare che il marsupio dovrebbe sentirsi a proprio agio con te e il bambino.

Sono spagnola, vivo da un po’ in Italia, l’inglese è la mia terza lingua, il mio lavoro è scrivere e tradurre. E io amo il mio lavoro: mi dà da respirare (oltre che da mangiare…). Come obiettivo ho quello non di descrivere un prodotto ma di farlo diventare il tuo prodotto.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Marsupio Neonati Ergonomico, Porta Bambino con Sedile Multiposizione, con PoggiaTesta e Cappuccio,...

Marsupio Neonati Ergonomico, Porta Bambino con Sedile Multiposizione, con PoggiaTesta e...

  • Pratico e Vari Metodi di Trasporto---Multiposizione e multifunzione di indossare, Cinghie e sgabello...
  • Più Ergonomico e Comodo---Lo sgabello è inclinato di 30°, il che consente al bambino di adattarsi...
  • Allevia la Pressione e a Massima Sicurezza---Cinghie di vita larghe regolabili e imbottiti(71-118cm)...
2 IULONEE Bambini Marsupi Baby Carrier Mani Libere Ergonomico Portabebè Marsupio Neonati Ultraleggero...

IULONEE Bambini Marsupi Baby Carrier Mani Libere Ergonomico Portabebè Marsupio Neonati...

  • Fibbia Regolabile & Tracolla Ispessita: Marsupio multifunzione 4 in 1 con fibbia regolabile e fibbia...
  • Mani Libere & Ergonomiche: Il marsupio ha adottato un design ergonomico, può ridurre efficacemente...
  • Protezione Completa & Facile Usare: Gli spallacci ispessiti imbottiti per il marsupio, la cintura e...
3 Infantino Flip Advanced 4-In-1 Marsupio Porta Bebè Convertibile - Ergonomico, 4 Posizioni di...

Infantino Flip Advanced 4-In-1 Marsupio Porta Bebè Convertibile - Ergonomico, 4 Posizioni di...

  • Design: il marsupio convertibile 4 in 1 con seduta ergonomica e spallacci regolabili, cintura in...
  • 4 posizioni di trasporto: verso l'interno stretto, verso l'interno espanso, fronte esterno e sulla...
  • Benefici e uso: mentre fai le tue commissioni o passeggi al parco, sperimenta la comodità di avere...
4 Marsupio Ergobaby Omni Dream per neonati, 4 posizioni SoftTouch Cotton marsupio anteriore...

Marsupio Ergobaby Omni Dream per neonati, 4 posizioni SoftTouch Cotton marsupio anteriore...

  • MARSUPIO ERGONOMICO – 4 posizioni di trasporto: anteriore, laterale, posteriore e anteriore...
  • MORBIDO E AVVOLGENTE – Il cotone spazzolato garantisce una superficie particolarmente delicata,...
  • MASSIMA COMODITÀ DI TRASPORTO – Il supporto lombare, così come gli spallacci regolabili e...
5 Ergobaby Aerloom, marsupio per neonati fino ai più piccoli, 3 posizioni Marsupio ergonomico per...

Ergobaby Aerloom, marsupio per neonati fino ai più piccoli, 3 posizioni Marsupio ergonomico per...

  • TRASPORTO ERGONOMICO DEL BAMBINO - Può essere trasportato in 3 posizioni (pancia, schiena e...
  • SOSTENIBILE - Il materiale FormaKnit è composto per l'87% da filato di poliestere riciclato. Ciò...
  • MASSIMA TRASPIRABILITÀ - Le zone in rete perfettamente incorporate nel materiale a maglia...
Back to top
Apri Menu
Guida Marsupio per Neonato