Che cos’è un marsupio per neonati?
Gli esperti consigliano di avvicinare i neonati al corpo dei genitori poiché il contatto fisico garantisce la sicurezza e tranquillità dei piccoli. Inoltre rafforza il legame e la fiducia tra genitori e figli. Con un marsupio per neonati puoi trasportare il tuo bambino attaccato al tuo corpo mentre hai le mani libere per svolgere altre attività.
Questo accessorio utilissimo per il trasporto dei nostri figli è una valida e comoda alternativa alla carrozzina che produce effetti benefici per i neonati ma anche per i genitori. Ci permette di avere i nostri bebè sempre vicino tenendoli sempre sotto controllo e di goderci il contatto diretto con loro. Inoltre, l’uso del marsupio per neonati porta grandi benefici al bambino: favorisce il suo sviluppo neuro-motorio, il senso dell’equilibrio e il corretto sviluppo delle gambe.
Caratteristiche da tenere in considerazione
La prima caratteristica che devi prendere in considerazione è che il neonato deve avere libertà di movimento: spalle e vita devono essere ben salde ma non completamente bloccate.
Deve essere ergonomico
Le gambe del neonato devono essere in posizione M o “a ranocchio”, cioè il peso sostenuto dal sedere, tenere le ginocchia più alte dei fianchi e la schiena curva. Con un marsupio per neonati non ergonomico, il bambino “è appeso” ai genitali con le gambe distese, danneggiando il corretto sviluppo di schiena e fianchi.
Ma quando il bambino cresce, le sue gambe si allungano sempre di più rispetto a quando è letteralmente “sospeso”. Perciò il marsupio per neonati deve rispettare la naturale evoluzione del bambino.
Materiali
I marsupi per neonati devono essere di materiali ipoallergenici, traspiranti resistenti e facilmente lavabili. Oltre ad essere delicati per proteggere la pelle del bambino – e quella dell’adulto – e sicuri perché il bambino potrebbe succhiare il marsupio.
Il tessuto traspirante riduce il rischio di sudore sia del bambino che del genitore.
Modo di portare il bebé
Molti esperti ritengono che portare il nostro piccolo nel marsupio rivolti in avanti è sfavorevole allo sviluppo dell’articolazione della gamba del bambino. Sostengono anche che esercita una pressione inadeguata sull’inguine del bebè. Portare nostro figlio a faccia avanti ostacola la termoregolazione e altera il centro di gravità del bebè. Anche può disturbare la zona interna delle sue cosce. In più, in questo modo di posizionare il neonato, il marsupio non sostiene la testa nè il collo ed é più difficile rispondere ai segnali del tuo figlio perché perdi il contatto visuale.
Utilizzi considerando l’età e il peso del neonato
Nel mercato puoi trovare facilmente marsupi specifici per neonati e per bimbi più grandi per un peso massimo intorno ai 20 chili.
E il prezzo?
I prezzi dei marsupi per neonati variano dai 25 euro fino a 250.
Altre caratteristiche da considerare
Non dimenticare che più alto è lo schienale, più comodo e sicuro sarà il bambino.
Un’altra caratteristica da considerare è che abbia cinghie morbide e imbottite. Naturalmente, non dovrebbe avere alcun tipo di rigidità; deve adattarsi al tuo bambino.
Il poggiatesta e lo schienale regolabili non possono mancare nel marsupio per il tuo neonato.
E infine, considero che i modelli dotati di cappuccio removibile per proteggere il bambino da sole, vento e pioggia sono molto utili.
Consigli
Innanzitutto devi sapere che è assolutamente sconsigliabile utilizzare il marsupio durante i primi giorni dopo la nascita, anche con l’uso di un riduttore. In effetti, l’unico supporto raccomandato e utilizzabile dalla nascita è la fascia porta bebè e quelli marsupi per neonati adatti per il trasporto dei bambini fin dalla nascita.
Un altro aspetto importante è che la testa del bambino non dovrebbe mai essere sotto il torace né al di sopra del nostro mento poiché ciò interferisce con il nostro angolo di visione e potrebbe farci cadere quando camminiamo.
Per ultimo, ti consiglio un modello dotato di tasche che ti consenta di avere a portata di mano tutti gli oggetti di cui potresti aver bisogno come cellulare, chiavi, portafoglio…
Vantaggi del marsupio per neonati
Mentre a te, ti aiuterà a distribuire il peso tra la schiena, le spalle e la vita in modo che il tuo corpo non soffra con il carico extra, evitando così dolori e affaticamenti alla schiena.
E se sei un amante della natura, puoi fare un percorso di montagna portando il tuo bambino con un marsupio per neonati adatto per affrontare escursioni. Sono normalmente costituiti da una struttura in alluminio rigido che supporta una sedia, un’imbracatura di sicurezza e una copertura per il sole, il vento e la pioggia.
Conclusioni
Il marsupio per il nostro neonato deve essere leggero, ergonomico e sicuro. La cosa più importante è posizionare comodamente e correttamente la testa, il collo, la schiena e i fianchi del nostro piccolo grande amore.